• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Economia Ok

Imparare l'Economia

Home » Durata Media dei Crediti Commerciali – Definizione, Significato, Esempio e Calcolo

Aggiornato il 10 Luglio 2023

Durata Media dei Crediti Commerciali – Definizione, Significato, Esempio e Calcolo

La Durata media dei crediti commerciali è il rapporto fra 360 (il numero dei giorni nell’anno) e l’indice di rotazione dei crediti. Si esprime in giorni. Tanto minore è la durata media dei crediti commerciali, tanto maggiore è l’efficienza dell’azienda nell’esigere i propri crediti.

Ecco due esempi

Articoli Simili

  • Gestione delle Rimanenze di Magazzino
  • Gestione dei Crediti Aziendali
  • Attività Fisse in Bilancio - Definizione e Significato
  • Debiti a Lungo Termine - Definizione e Significato
  • Debito a Breve Termine - Definizione e Significato

Primary Sidebar

Categorie

  • Contabilità
  • Economia
  • Finanza
  • Immobili
  • Marketing