In questa guida spieghiamo la differenza tra partita semplice e partita doppia. La contabilità a partita semplice È un metodo che è stato adottato per lungo tempo, anche perché facile da usare. Una buona regola pratica per giustificare il suo impiego consiste nel numero d’assegni che si staccano in un mese: se in un tale […]
Principio di Cassa e di Competenza – Differenze
Un’impresa può registrare in contabilità i ricavi (entrate) ed i costi in due modi. I criteri contabili della cassa e della competenza portano a determinare diversamente i ricavi ed i costi. Con il principio contabile della cassa, questi vengono registrati nel momento in cui si verifica il movimento del denaro. L’utile netto di un’impresa (differenza […]