La voce Crediti rappresenta le somme dovute da terzi all’azienda. Pur con un grado di liquidità minore rispetto alla cassa, i crediti costituiscono anch’essi attività correnti. Come la cassa, essi vanno gestiti con molta attenzione. Che cosa sono i crediti La voce Crediti del bilancio è formata per lo più da crediti commerciali, ovvero da […]
Come Individuare Cicli di Borsa
Se ti sei imbattuto nell’analisi ciclica classica, avrai notato quante incertezze e dubbi scaturiscono man mano che analizziamo cicli piccoli. Ti mostro un grafico che ha dato una svolta alla mia evoluzione nella ricerca e operatività borsistica. Grazie ad un algoritmo che produce le freccine long e short, è molto più semplice decretare un ciclo trimestrale rispetto ad un […]
Bilancio – Definizione e Significato
Il bilancio è la registrazione delle attività, delle passività e del capitale dell’azienda, a una certa data. Con il bilancio non si vuole descrivere lo sviluppo nel tempo della situazione aziendale, ma si fissa quest’ultima così com’è in un determinato momento, come in un’istantanea, riportando il valore monetario attribuito in quel momento a tutti i […]
Obbligazioni – Definizione e Significato
Le obbligazioni (in inglese bond) sono fra gli strumenti finanziari di base del mondo della finanza, ma non tutti sanno bene cosa sono e come funzionano perché a volte si incontra la difficoltà di capire quali siano le differenze fra i bond e le azioni. La definizione di obbligazione, in realtà, non è così difficile: […]
Scritture di Chiusura – Definizione
Alla fine di ogni mese si procede al pareggiamento dei conti dei ricavi, dei costi e dei prelievi per rendere possibile un confronto fra i vari mesi riguardo ciò che è stato impiegato, ovvero introitato. Si ha in tal modo la possibilità di procedere ad un’analisi dei diversi periodi contabili senza bisogno di fare preventivamente […]
Price Earning Ratio o P/E – Definizione e Significato
Con la dicitura Price/Earnings (P/E), rapporto prezzo utili in italiano, che ritroviamo spesso nei maggiori quotidiani e siti internet di informazione economica finanziaria si intende il rapporto tra il prezzo pagato per un azione e l’utile per azione, chiamato anche Earning Per Share (EPS). Alternativamente, questo rapporto può essere anche calcolato dividendo la capitalizzazione di […]