• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Economia Ok

Imparare l'Economia

Aggiornato il 6 Luglio 2023

Obbligazioni – Definizione e Significato

Le obbligazioni (in inglese bond) sono fra gli strumenti finanziari di base del mondo della finanza, ma non tutti sanno bene cosa sono e come funzionano perché a volte si incontra la difficoltà di capire quali siano le differenze fra i bond e le azioni. La definizione di obbligazione, in realtà, non è così difficile: […]

Aggiornato il 4 Luglio 2023

Scritture di Chiusura – Definizione

Alla fine di ogni mese si procede al pareggiamento dei conti dei ricavi, dei costi e dei prelievi per rendere possibile un confronto fra i vari mesi riguardo ciò che è stato impiegato, ovvero introitato. Si ha in tal modo la possibilità di procedere ad un’analisi dei diversi periodi contabili senza bisogno di fare preventivamente […]

Aggiornato il 7 Luglio 2023

Price Earning Ratio o P/E – Definizione e Significato

Con la dicitura Price/Earnings (P/E), rapporto prezzo utili in italiano, che ritroviamo spesso nei maggiori quotidiani e siti internet di informazione economica finanziaria si intende il rapporto tra il prezzo pagato per un azione e l’utile per azione, chiamato anche Earning Per Share (EPS). Alternativamente, questo rapporto può essere anche calcolato dividendo la capitalizzazione di […]

Aggiornato il 9 Luglio 2023

Scritture di Rettifica – Definizione, Esempi e Scopi

Dopo avere esaurito le registrazioni relative al periodo contabile ed aver compilato il bilancio di verifica, il metodo della competenza richiede che si passi alle scritture di rettifica. Si deve cioè procedere all’aggiustamento dei conti nei casi in cui non siano state fatte registrazioni di entrate già verificatesi o di costi in parte già utilizzati. […]

Aggiornato il 1 Luglio 2023

Libro Mastro – Definizione e Significato

Tutte le operazioni inerenti la gestione vanno registrate sul libro giornale e successivamente riportate (trascritte) sul libro mastro. Il mastro presenta tutti i conti in ordine successivo, cominciando da quello delle attività per proseguire con passività, capitale, ricavi e costi. I punti fondamentali per la registrazione delle operazioni sui conti di mastro sono -dopo aver […]

Aggiornato il 29 Giugno 2023

Cosa Sono le Locazioni Transitorie

L’espressione locazione transitoria è stata introdotta dall’art. 26 lettera a) della L. n. 392/78 quale locazione in parte esclusa dalla disciplina dell’equo canone. Secondo tale norma le locazioni transitorie si dovevano distinguere in: – locazioni transitorie per motivi di lavoro e studio, ma caratterizzate da una stabilità abitativa (per le quali si applicava la disciplina […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Contabilità
  • Economia
  • Finanza
  • Immobili
  • Marketing

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.