I debiti a lungo termine compaiono fra le passività di bilancio e corrispondono ai finanziamenti ottenuti dall’azienda. In genere, quanto maggiori sono la dimensione e la complessità dell’azienda, tanto più importanti e complesse sono anche le sue forme di finanziamento. Questo capitolo si riferirà, perciò, soprattutto alla grande azienda ma i principi in esso enunciati […]
Mercato Italiano dei Derivati – IDEM e MIF
Il Mercato Italiano dei derivati si suddivide in due segmenti: Il Mercato Italiano dei Derivati Azionari (IDEM – Italian Derivatives Market) Il Mercato Italiano dei Derivati sui tassi di Interesse (MIF) L’IDEM è il mercato regolamentato gestito dalla Borsa Italiana S.p.A., in cui vengono negoziati contratti futures e contratti d’opzione che hanno come attività sottostante […]
Debito a Breve Termine – Definizione e Significato
I debiti a breve termine figurano in bilancio fra le passività. Si possono considerare un finanziamento indiretto all’azienda, da parte dei suoi fornitori. Come per ogni situazione debitoria, è di estrema importanza la capacità e l’intenzione che l’azienda ha, e dimostra, di pagare a tempo debito. Solo così essa potrà continuare a mantenere, nel tempo, […]
Cosa Sono le Obbligazioni Convertibili
Le obbligazioni titoli di credito emessi da una società per azioni, da una società in accomandita per azioni, da un ente pubblico o da una banca per la raccolta di capitale di debito, ossia per reperire fondi da destinare ad investimenti di medio/lungo periodo da estinguere entro una certa data e secondo un piano di […]
Attività Fisse in Bilancio – Definizione e Significato
Le Attività fisse sono una voce di bilancio molto diffusa e molto importante, perché le decisioni di acquisto e di gestione dei beni patrimoniali di lunga durata (sono questi a costituire le attività fisse) determinano spesso il successo o la crisi dell’azienda, nel lungo termine. L’inflazione gioca qui un ruolo di primo piano: l’azienda che […]
Cosa Sono le Opzioni
Le opzioni sono uno strumento derivato formato da un contratto che stabilisce la cessione, da un venditore (writer) ad un compratore (buyer), dietro pagamento di un premio, di un diritto all’acquisto (opzione call), o alla vendita (opzione put), in una data futura (opzione europea), o entro una scadenza (opzione americana), di una certa attività finanziaria […]