Le obbligazioni titoli di credito emessi da una società per azioni, da una società in accomandita per azioni, da un ente pubblico o da una banca per la raccolta di capitale di debito, ossia per reperire fondi da destinare ad investimenti di medio/lungo periodo da estinguere entro una certa data e secondo un piano di […]
Attività Fisse in Bilancio – Definizione e Significato
Le Attività fisse sono una voce di bilancio molto diffusa e molto importante, perché le decisioni di acquisto e di gestione dei beni patrimoniali di lunga durata (sono questi a costituire le attività fisse) determinano spesso il successo o la crisi dell’azienda, nel lungo termine. L’inflazione gioca qui un ruolo di primo piano: l’azienda che […]
Cosa Sono le Opzioni
Le opzioni sono uno strumento derivato formato da un contratto che stabilisce la cessione, da un venditore (writer) ad un compratore (buyer), dietro pagamento di un premio, di un diritto all’acquisto (opzione call), o alla vendita (opzione put), in una data futura (opzione europea), o entro una scadenza (opzione americana), di una certa attività finanziaria […]
Titoli di Stato – Quali Sono
Sono obbligazioni emesse dallo Stato per finanziare le proprie attività istituzionali; con la sottoscrizione pubblica di questi titoli lo Stato reperisce capitale di debito. I titoli di stato si distinguono in titoli a breve, medio e lungo termine, a seconda della data di rimborso del capitale, e titoli del debito consolidato, per i quali non […]
Future – Definizione e Significato
Il future è uno strumento derivato costituito da un contratto a termine standardizzato con il quale le parti si impegnano a scambiare, ad una certa data, determinate attività finanziarie, ovvero a versare o a riscuotere un importo determinato in base all’andamento di un indicatore finanziario. Si tratta di un contratto bilaterale, che stabilisce l’impegno assunto […]
Warrant e Covered Warrant – Definizione e Significato
Il warrant è uno strumento finanziario derivato, rappresentato da un “buono” che attribuisce ai sottoscrittori il diritto e non l’obbligo all’acquisto (call warrant), o alla vendita (put warrant) di una determinata attività finanziaria o reale (underlying), entro una data di scadenza (warrant americano), o in una specifica data (warrant europeo), in quantità (valore nominale) e […]